Psicologo – Psicoterapeuta

Ambiti
- Consulenza psicologica
- Psicoterapia individuale
- Psicoterapia di coppia
- Psicoterapia della famiglia
- Problematiche legate alle dipendenze
- Terapia di gruppo
- Tecniche di autoipnosi per il dolore
- Rebirthing
- Training di rilassamento individuale, di gruppo
- Costellazioni familiari
- EMDR

Stefano Cezza

Psicologo abilitato, iscritto all’Ordine degli Psicologi della Regione Veneto n. 5754.
Formazione
Laureato in Psicologia ad Indirizzo Clinico presso l’Università degli Studi di Padova.
Specializzato in psicoterapia ad orientamento Sistemico Familiare, per la terapia dell’individuo, della coppia e della famiglia, avvenuta presso la scuola di formazione EIDOS di Treviso.
Perfezionato in ipnosi clinica e trattamenti per la gestione degli stati d’ansia presso l’Istituto Italiano Studi di Ipnosi Clinica e Psicoterapia “H.BERNHEIM”.
Formazione in Terapia EMDR di 1º livello e formazione avanzata di 2º livello per problemi legati ad eventi traumatici.
Formazione in Costellazioni Familiari e Consapevolezza Sistemica.
Dal 1993 lavoro nell’ambito di strutture specializzate in trattamenti per la cura delle dipendenze patologiche da sostanze, comportamento, gioco d’azzardo, internet, sessuali e da relazione.
Svolgo attività di consulenza e conduzione di gruppi per il recupero e la riabilitazione di giocatori d’azzardo e loro familiari e la riabilitazione e reinserimento sociale di persone affette da dipendenze multiple.
Mi occupo di terapia individuale, terapia di coppia, terapia familiare e di gruppi di famiglie, attraverso per- corsi studiati per la specificità delle problematiche.
Conduzione di Costellazioni Familiari di gruppo, Costellazioni Familiari individuali, Costellazioni Familiari aziendali.
Mi occupo inoltre di:
- disturbi d’ansia e fobie
- ossessioni e compulsioni
- disturbi dell’umore
- disturbi di personalità
- problemi relazionali, bassa autostima
- eventi traumatici
- separazioni
Cosa offro
Offro alle persone un luogo e un tempo di ascolto, un aiuto a fronteggiare le difficoltà, le situazioni di disagio e di fatica che la vita sovente ci fa incontrare.
Assieme al paziente o ai pazienti se si tratta di famiglie, cerchiamo di affrontare difficoltà, dubbi e paure di una crescita che ci sfida continuamente a trovare un equilibrio tra immaginazione e realtà, tra il desiderio di realizzare noi stessi e la nostra responsabilità di esseri sociali.
Il rifermento al quale mi oriento è la terapia familiare sistemica che pone particolare attenzione sulla famiglia come contesto per comprendere le modalità di sviluppo e di cambiamento della persona stessa e quanto questo possa influenzare le esperienze e i vissuti.
Ogni persona viene quindi considerata come parte di un insieme più grande piuttosto che come un’entità separata: “sistema familiare”. I comportamenti, i sentimenti, le emozioni vissuti nel percorso di vita vengono visti e compresi nel contesto di questo gruppo più ampio.
Tecniche olistiche di rilassamento e di autoipnosi
Percorsi individuali per la gestione dell’ansia e del
dolore attraverso l’apprendimento di tecniche di
rilassamento e tecniche di autoipnosi.
Questi metodi di rilassamento aiutano a raggiungere una migliore integrazione tono-emozionale, aiutando il paziente ad avere una maggiore gestione dell’area emotiva in situazioni di particolare stress.
Rebirthing
Un processo di respirazione volto ad agevolare il raggiungimento della tranquillità interiore. Si tratta di una tecnica che porta ad un respiro pieno, libero e circolare rimettendo in sintonia mente e corpo.
Questa tecnica di respirazione “Metacorporea” è uno strumento bioenergetico basato su una metodica estremamente semplice, naturale e molto efficace. Si basa sul concetto che il corpo è la sede delle nostre emozioni passate che, rivivendo sotto forma di memorie cellulari, influenzano costantemente il nostro stato mentale e il nostro stato energetico. Attraverso questa tecnica di respirazione avviene una riossigenazione cellulare che aiuta a un progressivo dettensionamento.
Costellazioni Familiari, Sistemi, Psicogenealogia
Le Costellazioni Familiari sono un approccio terapeutico che mira a rivelare e sciogliere le dinamiche nascoste dentro di noi che abbiamo adottato dalla nostra famiglia (inclusi gli antenati) e che sono attive nel nostro quotidiano ed in alcuni casi condizionano la nostra vita impedendo di viverla appieno.
La Psicogenealogia è un approccio della psicologia e della psicoterapia sviluppato negli anni Ottanta dalla psicoterapeuta francese Anne Ancelin Schützenberger, considerata la caposcuola di questa disciplina, che definisce conoscenze e strumenti professionali i quali consentono di decodificare le memorie psicologiche trasmesse dagli antenati ai propri discendenti.
EMDR
Sedute individuali e di gruppo utilizzando l’EMDR ( Metodologia impiegata nelle rielaborazioni degli eventi traumatici).
Ogni obiettivo è concordato assieme alla persona dopo un’accurata valutazione della situazione e del disagio presentato.
Ultimi articoli
Contatti
| Città | |
| Rovigo (RO) Vicenza (VI) | |
| Telefono | |
| 347 6405960 377 1411585 | |
| cezza59@gmail.com |
